GLI SCRITTI
Politica e società
«Impegnarsi nella politica è per l’uomo un dovere, dato che la dimensione sociale gli è altrettanto naturale quanto la dimensione individuale. Ma la politica è un mezzo, non un fine; è una parte, non un tutto; è un’attività provvisoria, non definitiva. La vera realtà è quella della persona e del suo fine ultimo: la salvezza. La vera città è l’anima di ognuno, dove si gioca ogni giorno e ogni ora il proprio destino.»
La città prestata, p.7
- Sussidiarietà
- La cultura cattolica e il nichilismo contemporaneo, Rusconi, Milano 1979.
- La politica non basta a salvarci, in: AA.VV., Oltre l’egemonia della politica, La Scuola, Brescia 1980.