GLI SCRITTI

Morra interprete di Rosmini

«L’antropologia rosminiana costituisce uno dei più significativi esempi di antropologia integrale. Essa non si distacca – nella sua essenzialità – da quelle di Agostino e Pascal, come non si distacca dall’antropologia cristiana in generale… La nozione che il mondo moderno ha maggiormente dimenticato, e che è invece di fondamentale importanza proprio per la costituzione di una genuina moralità, è quella di ‘peccato’, che troppo spesso viene moralisticamente confusa con quella, da essa distinta, di ‘colpa’. È questa confusione, come ha ben mostrato il Rosmini, una caratteristica della tendenza al razionalismo e al pelagianesimo dei tempi moderni, che disconoscono il peccato facendolo sinonimo di colpa.»

La riscoperta del Sacro, pag. 67, pag. 139

SEZIONE PRECEDENTE
SEZIONE SUCCESSIVA